10 dicembre 2010
14 aprile 2006
BREVE STORIA DI UNA COLLEZIONE IN ROSSO E BLU - Capitolo I

13 aprile 2006
12 aprile 2006
11 aprile 2006
3. PASTRENGO 1848

10 aprile 2006
4. CORAZZIERI 1878 - 1900

09 aprile 2006
5. SQUADRONE CARABINIERI GUARDIE DEL RE

07 aprile 2006
6. CARTOLINE RAFFIGURANTI CARABINIERI

06 aprile 2006
7-8-9. SERIE "ESERCITO ITALIANO - CARABINIERE"



05 aprile 2006
10. LEGIONE TERRITORIALE CC.RR. ANCONA

04 aprile 2006
03 aprile 2006
12. LEGIONE CC.RR. DI NAPOLI

02 aprile 2006
13. LE LEGIONI TERRITORIALI CC.RR.

01 aprile 2006
14. LEGIONE CC.RR. VERONA
31 marzo 2006
30 marzo 2006
16. REGIO CORPO TRUPPE COLONIALI - CC.RR.

27 marzo 2006
26 marzo 2006
CENNI DI STORIA 2: LA LEGIONE ALLIEVI
Con Decreto del 24 gennaio 1861, come è stato ricordato, le 14 Legioni Carabinieri istituite vennero indicate con un numero progressivo. La Legione Allievi, contraddistinta come la 14a, in realtà fu la prima a nascere e ad essere organizzata. Essa risale infatti al 16 febbraio 1861, in sostituzione del preesistente «Deposito Allievi», di cui ereditò anche la sede, la storica Caserma Cernaia di Torino. La funzione che la Legione 14a doveva assolvere era quella di formare le nuove leve nella scia della più rigorosa tradizione del «Corpo» dei Carabinieri, per alimentare gli effettivi delle Legioni Territoriali chiamate ad un più vasto ed organico impegno dopo la costituzione del Regno d'Italia. La Legione Allievi venne trasferita a Roma il 10 ottobre 1885, ove era stata espressamente costruita la grandiosa Caserma che ancora oggi ospita la Scuola Allievi, attuale organo di formazione dei Carabinieri. Nel 1890 la Legione aveva una forza complessiva di 2.759 uomini, di cui 45 ufficiali, 314 sottufficiali e carabinieri e 2.400 allievi.
18. LEGIONE REALI CARABINIERI DI CAGLIARI

24 marzo 2006
19.LA TERRITORIALE - GENERICA

23 marzo 2006
22 marzo 2006
21. LEGIONE CARABINIERI REALI DI BARI

21 marzo 2006
22. LEGIONE TERRITORIALE CC.RR. DI BOLOGNA

20 marzo 2006
23. ARMA DEI CARABINIERI REALI - LEGIONI TERRITORIALI

19 marzo 2006
24. ARMA DEI CARABINIERI REALI

CENNI DI STORIA 3: LA LEGIONE ROMA
10 aprile 2003
CENNI DI STORIA 11: LA LEGIONE CAGLIARI
CENNI DI STORIA 10: LA LEGIONE BOLOGNA
CENNI DI STORIA 9: LA LEGIONE ANCONA
CENNI DI STORIA 8: LA LEGIONE MILANO
CENNI DI STORIA 7: LA LEGIONE TORINO
Proprio nella città che diede i natali all'Arma si concluse nel 1861 il processo dell'organizzazione dei Carabinieri su base nazionale.